Rocca Calascio al tramonto

L’esperienza di osservare le montagne abruzzesi dall’alto delle sue torri è emozionante e imperdibile, ancora di più nella magica ora del TRAMONTO! L’escursione parte dal borgo di Santo Stefano di Sessanio (AQ), uno dei borghi più belli d’Italia, un vero e proprio gioiello medievale. Attraverseremo paesaggi mozzafiato, fino allo spettacolare Castello di Rocca Calascio, il più alto degli […]

15Є

Gli altipiani di Rascino

Preparatevi a vivere un’escursione unica nell’Altopiano di Rascino, una delle gemme più affascinanti del Cicolano, un territorio ricco di storia e bellezze naturali, una zona ancora incontaminata al confine tra Lazio e Abruzzo, attraverso pascoli, prati, laghi, faggete e viste mozzafiato. Andremo alla scoperta della bellezza dei due laghi dell’altopiano di Rascino. Il lago di Cornino, un […]

15Є

Il lago della Duchessa

Un trekking assolutamente da non perdere: andiamo dalla “Duchessa”. Il lago della Duchessa è il più noto e uno dei più alti dell’Appennino Centrale, e si trova infatti ad un’altitudine di 1788 mt. s.l.m, incastonato tra i settori montuosi del Monte Murolungo e del Monte Morrone. Il lago, lungo circa 400 metri e largo 150, […]

15Є

L’antica Monterano

Sarà un’immersione tra storia e natura! Ti aspetta un’escursione ad anello che ti condurrà attraverso le vestigia dell’affascinante Antica Monterano, lungo le sinuose rive del fiume Mignone, fino al surreale paesaggio lunare della solfatara. Concluderemo il nostro hiking con il fresco e scrosciante abbraccio delle cascate Diosilla. Un percorso che incanta l’anima e rigenera lo […]

15Є

La valle dei Calanchi e Civita di Bagnoregio

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, il percorso attraverso la Valle dei Calanchi e Civita di Bagnoregio offre un’esperienza escursionistica di straordinaria suggestione, dove la natura selvaggia e la storia millenaria si fondono in un paesaggio unico e affascinante. Un viaggio tra paesaggi lunari e borghi sospesi Partendo dal pittoresco borgo di Lubriano, arroccato su […]

15Є

Da Campo Imperatore al Corno Grande, Via Normale

Il 22 giugno vi aspetta un’avventura indimenticabile: conquisteremo la Vetta Occidentale del Corno Grande,  2.912 metri di altezza che la rendono la cima più alta degli Appennini, nel cuore pulsante del Gran Sasso d’Italia. Questo grande classico dell’escursionismo appenninico ci condurrà sulla vetta attraverso la celebre Via Normale, un sentiero che si snoda dal piazzale […]

20Є

Falerii Novi – Gli inattesi tesori della Via Amerina

Partiremo da San Lorenzo e seguiremo le tracce dei viandanti dell’antichità lungo la storica Via Amerina percorrendo sentieri tra paesaggi mozzafiato, affascinanti necropoli, ponti romani e vie cave, immersi in una natura per larghi tratti varia e rigogliosa. Ammireremo le rovine dell’antica città Falisca di Falerii Novi, che custodiscono il passato di questa affascinante civiltà. […]

15Є

WeekEnd nel cuore selvaggio d’Abruzzo: Gole di Celano e Monte Etra, Aielli e Street Art

Sei pronto a lasciarti alle spalle la frenesia quotidiana per un’esperienza che ti riconnetterà con la natura più selvaggia e incontaminata? L’escursione ad anello alle Gole di Celano, incastonate nel Parco Regionale Sirente Velino, è molto più di una semplice camminata: è un vero e proprio viaggio sensoriale che ti lascerà senza fiato. Giorno 1 […]

130Є

I balconi panoramici del Monte Camicia

Immagina di camminare sospeso tra cielo e mare, lungo una cresta spettacolare che sembra sfiorare le nuvole. L’escursione al Monte Camicia, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, è una di quelle esperienze che restano impresse nella memoria: selvaggia, panoramica, emozionante. Si parte da Fonte Vetica, nei pressi della celebre piana di Campo Imperatore, […]

20Є

Dal Borgo di Roccantica all’abisso del Revotano

Preparati a un’avventura indimenticabile che ti porterà a esplorare i segreti della Sabina, partendo dall’incantevole borgo medievale di Roccantica. Questo percorso di trekking ti guiderà attraverso paesaggi mozzafiato, tra boschi secolari e panorami suggestivi, fino a raggiungere una delle meraviglie naturali più affascinanti e misteriose della regione: il Revotano. Questa spettacolare dolina carsica, un vero […]

15Є