WeekEnd all’Isola del Giglio: un piccolo paradiso da scoprire nell’Arcipelago Toscano

📅 Data:

05/09/2025 11:30am

📍Luogo:

Porto Santo Stefano

👨‍🌾​ Guide:

Vanessa: 338 138 4613

Domenico: 339 670 4219

🥾 Dettagli Tecnici:

Difficoltà: Media
Dislivello: 400m al giorno
Tipo di Percorso: Anello
Lunghezza: 10 km al giorno

Scopri la guida sull’autovalutazone

💰 Costo:

225Є

Sogni una fuga dalla routine, immerso in una natura incontaminata, tra profumi mediterranei e sapori autentici? Allora l’Isola del Giglio è la tua destinazione ideale!

PROGRAMMA GIORNALIERO

GIORNO 1 – Venerdì 5 Settembre
Incontro alle 11:30 Porto Santo Stefano
Traghetto ore 12:30 da Porto Santo Stefano a Giglio Porto arrivo ore 13:30.
Spostamento da Giglio Porto a Giglio Campese in BUS
Sistemazione in alloggi

Dati Escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 9 km
Tipo percorso: Anello
Dislivello: +/- 200
Orario partenza: 16:00

Preparati a un’escursione panoramica da Giglio Campese per esplorare la sua magnifica spiaggia di sabbia, la suggestiva Torre storica, l’imponente faraglione e le affascinanti calette nascoste bagnate da un mare cristallino. Un’esperienza che vivremo fino al tramonto.

GIORNO 2 – Sabato 6 Settembre

Dati Escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 13 km
Tipo percorso: A/R
Dislivello: +/- 600
Orario partenza: 09:30

La nostra giornata, dopo una ricca colazione, inizierà prendendo il Bus fino a Giglio Castello, da cui partiremo per la nostra seconda escursione che toccherà il punto più alto dell’Isola a Poggio della Pagana, con una vista a 360 ° su tutto l’arcipelago toscano e la sua costa, fino ad arrivare alla punta più a Sud dove ci fermeremo per godere del mare a Cala Schizzatoio. Il rientro sarà su medesimo sentiero a tratti, fino a Giglio Castello, dove visiteremo il borgo, un vero gioiello medievale dove le sue mura imponenti, le stradine strette e acciottolate che si snodano come un labirinto, gli archi suggestivi e le piazzette nascoste creano un’atmosfera unica e incredibilmente affascinante.
Rientro in Bus a Giglio Campese.

GIORNO 3 – Domenica 7 Settembre
Partenza per Terza Escursione e arrivo a Giglio Porto
Traghetto per Porto Santo Stefano dalle ore 16:00

Dati Escursione:
Difficoltà: E
Lunghezza: 9 km
Tipo percorso: solo Andata
Dislivello: +/- 400
Orario partenza: 09:30

La nostra giornata, dopo una ricca colazione, inizierà lasciando le nostre sistemazioni e partendo a piedi verso la punta nord dell’Isola, direzione Cala Monella, un vero paradiso per gli amanti del mare. Proseguiremo verso Cala Arenella, una delle spiagge più belle dell’isola per poi raggiungere Giglio Porto , dove potersi riposare e fare qualche acquisto tra souvenir e prodotti tipici da portarsi a casa.
Traghetto di rientro da Giglio Porto a partire dalle ore 16:00 e saluti a Porto Santo Stefano.

ABBIGLIAMENTO E COSA METTERE NELLO ZAINO:
Abbigliamento adatto alla stagione
Pantaloni lunghi o corti da escursione
Scarpe da trekking in buone condizioni con suola scolpita tipo Vibram
Scarpe da scoglio o sandalo trekking tipo Teva
Giacca antivento/antipioggia
Cappellino, Occhiali da sole, Crema Solare
Costume e telo mare
Zaino da Trekking per escursioni giornaliere (26-35 litri), con il necessario per il fine settimana.
Scorta personale di acqua di almeno 1,5 litri, sempre al seguito.
Consigliato l’uso dei bastoncini da trekking, anche nei tratti pianeggianti.
ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre con gli accompagnatori la loro presenza.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.

NOTA BENE:

  • In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente. 
  • Gli orari indicati sono approssimativi.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Camping (Tenda, Bungalow, Tuluk, Camper): sistemazione in piazzole tenda/camper e bungalow camera doppia (per soluzione singola prevista maggiorazione), tutte le sistemazioni hanno i servizi bagno in comune.
  • 3 escursioni giornaliere
  • Organizzazione e servizio di Segreteria ed iscrizione al viaggio 
  • nr. 1 Guida Ambientale Escursionistica e nr. 1 Istruttore Trekking per tutta la durata dell’attivitá
  • Assistenza lungo il percorso
  • Assicurazione infortuni OutdoorSmart per 3 giorni
  • Cassa Comune: 70 € a testa ( 2 cene con una bevanda inclusa 5 e 6 settembre, biglietti bus per spostamenti sull’isola). L’eventuale rimanenza di cassa sarà restituita equamente tra i partecipanti a fine soggiorno.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Trasporti/Viaggio a destino (Porto Santo Stefano) e traghetti (per e da Isola del Giglio)
  • Colazioni – Pranzi al sacco
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

A partire da 225 € (a seconda della disponibilità dei posti) + 70 € cassa comune
Minimo 5 Pax, prenotazioni entro e non oltre il 31 Agosto

COME PRENOTARSI
Puoi compilare il form qui in basso con i tuoi dati ed eventuali richieste di informazioni, ti ricontattiamo noi!
In alternativa puoi chattare direttamente con la guida di riferimento: Vanessa: 338 138 4613 (clicca per chattare con la guida)

Condividi l’evento con i tuoi amici:

RISERVA IL TUO POSTO

TI RICONTATTIAMO NOI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.