Rifugio Rinaldi al Tramonto

📅 Data:

27/09/2025 5:30pm

📍Luogo:

Micigliano (RI)

👨‍🌾​ Guide:

Mario: 347 050 9410

Francesca: 349 767 1567

🥾 Dettagli Tecnici:

Difficoltà: Medio
Dislivello: +/- 470m
Tipo di Percorso: Andata e ritorno
Lunghezza: 7 km

Scopri la guida sull’autovalutazone

💰 Costo:

10Є

Il 27 settembre, all’imbrunire, partirà un’avventura straordinaria, un’escursione che ci condurrà dal Pian de Valli fino al Rifugio Rinaldi 2108m slm, seguendo il suggestivo Sentiero CAI 401. Un percorso che promette di regalarci emozioni indimenticabili, avvolgendoci nell’incanto della natura tipicamente montana, tra luci che sfumano al crepuscolo e cieli che si preparano a brillare sotto il manto della notte.

Il tramonto che ci accompagnerà lungo il cammino per culminare nella sua immensa bellezza una volta arrivati al rifugio, sarà un’esperienza senza pari: la luce calda e dorata del sole che si abbassa all’orizzonte darà vita a panorami mozzafiato, con il paesaggio che cambia colore, dalla tonalità arancione intensa a quelle più tenui e malinconiche del rosso e del viola. Ogni passo ci avvicinerà a un momento magico, mentre la montagna inizia a svelare i suoi segreti sotto il cielo che sfuma lentamente nella notte.

Prima di fermarci al Rifugio Rinaldi, conquisteremo la vicina vetta del Terminilletto dove ci troveremo davanti a una vista spettacolare: le vette maestose che si stagliano contro il cielo e il panorama che si apre davanti ai nostri occhi sarà un quadro senza tempo, dove la natura e la tranquillità regnano sovrane. Torneremo poi al rifugio che, accogliente e rustico, ci offrirà un rifugio perfetto dove mangiare bere e ridere per poi incamminarci sulla strada del ritorno con le splendide luci della città di fronte e noi e coperti dalle stelle.

Preparati ad essere sorpreso da ogni angolo di questo cammino, a perderti nella magia del tramonto e a ritrovarti sotto un cielo popolato di stelle. Un’esperienza che non dimenticherai mai.

NB: il percorso non presenta difficoltà tecniche ma richiede una buona resistenza psicofisica a lunghi tratti in salita. Durante il percorso, che seppur breve si presenta in progressiva salita, faremo soste per godere il panorama e per riposare. L’escursione, affrontata con tempi lunghi e piacevoli, è comunque adatta a tutti.

ABBIGLIAMENTO E COSA METTERE NELLO ZAINO:
Abbigliamento adatto alla stagione (pantaloni trekking, maglia tecnica, pile/felpa) – Scarpe/scarponi da trekking obbligatori- Giacca antivento/antipioggia – Cappellino – Guanti – Occhiali da sole – bastoncini – 1,5 L Acqua – Snack Energetici – Torcia
ALTRE INFORMAZIONI
🦮 Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio. Concordare sempre con gli accompagnatori la loro presenza.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.
ACCOMPAGNATORI
– In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
– GAEE Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale FIPTES

NOTA BENE:

  • In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente. 
  • Gli orari indicati sono approssimativi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
10€ a persona (+ polizza Facoltativa RC Outdoor Daily 4€).
La cena verrà pagata a parte, menù fisso a 30 euro.
Iscrizioni entro venerdì 26 Settembre
Condividi l’evento con i tuoi amici:

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

TI RICONTATTIAMO NOI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.