Il canto del bosco: un weekend immersi nella natura incontaminata cullati dal bramito dei cervi

📅 Data:

20/09/2025 9:30pm

📍Luogo:

Alfedena (AQ)

👨‍🌾​ Guide:

Francesca: 3497671567

Vladimiro: 3341461620

🥾 Dettagli Tecnici:

Difficoltà: Facile
Dislivello: 500m
Tipo di Percorso: A/R
Lunghezza: 10

Scopri la guida sull’autovalutazone

💰 Costo:

135Є

Weekend di Escursioni nel Cuore del PNALM e della Camosciara – 20 e 21 Settembre 🦌🌲
Un’esperienza imperdibile nella stagione più affascinante dell’anno!

Settembre è il momento perfetto per vivere la magia della natura: i colori iniziano a cambiare, l’aria è frizzante, e nei boschi si alza un canto profondo e misterioso… il bramito dei cervi. Ecco perché non puoi perderti questo weekend speciale all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) e nella riserva Integrale della Camosciara!

Sabato 20 settembre – Il canto del bosco

Ci incontreremo presso il parcheggio del Pianoro Campitelli, da dove avrà inizio la nostra avventura. Cammineremo nel cuore del PNALM, territorio che dagli anni ‘70 ha visto il ritorno del cervo, oggi divenuto protagonista assoluto dei boschi.

Con un po’ di fortuna – e sempre nel pieno rispetto dell’ambiente – potremo osservare e ascoltare i cervi in amore, immersi nel paesaggio montano più autentico e selvaggio.
Il nostro percorso ci condurrà fino alla Grotta dello Schievo e al Lago Vivo, luogo suggestivo e punto di abbeveraggio per molti animali selvatici.

Domenica 21 settembre – Cascate e faggete incantate

Il secondo giorno partirà dal pittoresco borgo di Civitella Alfedena, da cui prenderemo il sentiero per la Riserva Integrale della Camosciara, un luogo che sembra uscito da una fiaba.

Attraverseremo un fitto e bellissimo bosco di faggi, ideale per grandi e piccini, fino a raggiungere le spettacolari Cascata delle Tre Cannelle e Cascata delle Ninfe. Il percorso è semplice, panoramico e ricco di angoli perfetti per piacevoli pause nelle aree di ristoro.

A conclusione della giornata, visiteremo il grazioso borghetto di Civitella, dove ci saluteremo dopo due giorni indimenticabili.

Un’esperienza unica per amanti della natura, escursionisti curiosi o semplicemente per chi desidera ricaricarsi tra panorami mozzafiato e silenzi carichi di vita.
Ti aspettiamo per vivere insieme il fascino selvaggio del Parco, in uno dei periodi più suggestivi dell’anno!

Dati tecnici:

 – Sabato 20 Settembre

Incontro alle 09:30 Pianoro Campitelli – Alfedena (AQ)
Difficoltà: E
Lunghezza: 10 km
Dislivello: +/- 500

– Domenica 21 Settembre

Incontro ore 9.30 presso alloggi, spostamento con auto
Difficoltà: E
Lunghezza: 10 km
Dislivello: +/- 500

Possibilità di partecipare a singoli eventi al costo di 20€ + 4€ di assicurazione facoltativa.

🔔 Le escursioni del weekend sono adatte a tutti, grandi e piccini, purché in buono stato di salute, con una discreta forma fisica e buona attitudine a camminare. In caso di patologie o condizioni particolari è obbligatorio comunicarlo anticipatamente all’organizzazione, per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti.

ALTRE INFORMAZIONI

🦮 Cani NON ammessi.
🚩 Il punto di ritrovo esatto verrà indicato via messaggio WhatsApp il giorno prima dell’escursione.
🚘 Car sharing auspicabile. Accordi diretti tra l’equipaggio per suddivisione spese.

A partire da 135€ a persona per 2 giorni a seconda delle disponibilità

LA QUOTA COMPRENDE 

  • Albergo: sistemazione in camera singola o doppia hotel 3 stelle – colazione inclusa
  • 2 escursioni giornaliere
  • Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale per tutta la durata dell’iniziativa nonché assistenza lungo il percorso e operatore abilitato BLS

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Trasporti/Viaggio a destino (auspicabile car sharing)
  • Pranzi al sacco e bevande
  • Assicurazione infortuni facoltativa OutdoorSmart (4 € al giorno)
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
ACCOMPAGNATORI
– In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
– In ogni escursione è garantita la presenza di 2 GAEE (Guida Ambientale Escursionistica Esperienziale) FIPTES.

NOTA BENE:

  • In caso di maltempo l’evento sarà rimandato. In corso di svolgimento il percorso può subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o fisiche dei partecipanti per garantire la sicurezza di tutti, una perfetta gestione e la migliore esperienza del cliente. 
  • Gli orari indicati sono approssimativi.
  • Il costo dell’intero weekend può variare in base alle disponibilità. Si prega di comunicare la propria adesione entro e non oltre il 6 settembre 2025.
Condividi l’evento con i tuoi amici:

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

TI RICONTATTIAMO NOI

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.